ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DEL CODIFESA BOLOGNA E FERRARA

12 MAGGIO 2025  Il Codifesa Bologna e Ferrara nell’Assemblea del 5 maggio 2025, ha approvato il bilancio consuntivo 2024, i delegati eletti nelle Assemblee parziali di Bologna e Ferrara, hanno approvato all’unanimità il bilancio positivo nei numeri, ed hanno eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione. Le elezioni tenutesi lunedì 12 maggio 2025, per l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione del Codifesa Bologna e Ferrara, si sono svolte all’insegna della continuità consortile ed hanno visto eleggere all’unanimità, TAMISARI DANILO in qualità di Presidente alla guida del Consorzio ed eleggere BAIONI MASSIMO in qualità di Vice-Presidente Vicario, FANTINI CORRADO in qualità di Vice-Presidente ed i Consiglieri eletti sono: ANDREELLA DANIELE, BULFARI GIOVANNI, CALICETI MARCO, CARLI CARLO, CASTALDI IVANO, CIACCIA MICHELE, DOLCETTI ALDO, FOGLI NICOLA, LANDUZZI MATTEO, LAVEZZI MARCO, LENZARINI PIER GIORGIO, MAESTRI GIANNI, MAGRINI MARCO, MARI MARCELLA, MAZZETTI CLAUDIO, MINARDI ANDREA, ROSSI ALBINO, VITTORI VENENTI ENRICO.     Read More
  • 1


Per "cambiamenti climatici" si intendono le variazioni a lungo termine delle temperature e dei modelli meteorologici.
I cambiamenti climatici sono sempre più incisivi nei nostri territori e lo dimostra il superamento del limite dei 40 °C negli ultimi giorni sulla maggior parte dei comuni ricadenti nelle province di Bologna e Ferrara.
Il Colpo di sole si verifica per incidenza diretta dei raggi solari sotto l’azione di forti calori con temperature dell’aria di almeno 40 gradi centigradi.
Il Vento Caldo è un movimento più o meno regolare o violento di masse d’aria calda tra sud/est e sud/ovest abbinato ad una temperatura dell’aria di almeno 40° centigradi.
L’Ondata di calore per il periodo di tempo superiore a 7 giorni consecutivi durante il quale la temperatura minima deve essere sempre superiore ai 29°C e la temperatura massima deve essere sempre superiore ai 40°C.
Il superamento dei 40 °C determina la possibilità di denunciare il colpo di sole ed il vento caldo, sempre se tali avversità sono presenti nel certificato assicurativo sottoscritto e se vi sono danni sulle colture per tali eventi.
Si ricorda che la franchigia contrattuale per Colpo di sole e Vento Caldo è 30%.
Si evidenziano i risultati dell’analisi dei dati della misurazione giornaliera di temperatura massima effettuate da Radar Meteo che indica temperature maggiori di 40°C (evidenziate in giallo) nei comuni ricadenti nei territori di Bologna e Ferrara.

DATI RILEVATI PROVINCIA DI BOLOGNA

DATI RILEVATI PROVINCIA DI FERRARA

Stampa Email